Back to top

Presentare un reclamo con proposta di mediazione

Descrizione

Presentare un reclamo con proposta di mediazione

In presenza di un contenzioso di natura tributaria irrisolto con il Comune, il contribuente ha sempre la possibilità di fare ricorso alla Commissione tributaria provinciale. Il reclamo con mediazione offre la possibilità alle società o alle persone fisiche di risolvere una controversia, relativa ad accertamenti tributari o contenziosi in materi di rimborsi, senza ricorrere al Giudice tributario.

Per le controversie di valore inferiore a 20.000 €ilricorso alla Commissione tributaria provinciale produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione.

Attraverso il ricorso con mediazione l’Ente locale può esaminare preventivamente il ricorso al fine di valutarne la fondatezza e verificare la legittimità della pretesa tributaria.
In questo modo il contribuente può evitare, anche per mezzo del raggiungimento di un accordo con il Comune, che la controversia instaurata con la notifica del ricorso, prosegua dinanzi al giudice tributario.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?