Descrizione

ATTENZIONE: dal 1° marzo 2019 il REI è stato sostituito dal reddito di cittadinanza (Legge 31/12/2018, n. 145, art. 1, com. 255)
Il reddito di inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà ed all’esclusione sociale.
Il REI si compone di due parti:
- un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una Carta di pagamento elettronica (Carta REI)
- un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.
Il beneficio è concesso per un periodo massimo di 18 mesi, trascorsi i quali non può essere rinnovato se non sono trascorsi almeno sei mesi.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il sito dell'INPS.